/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Industria Italia arranca ma 7ma al mondo

Industria Italia arranca ma 7ma al mondo

Confindustria, anche se fatica a ripartire è seconda in Ue

ROMA, 03 novembre 2016, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

LOGO CONFINDUSTRIA - RIPRODUZIONE RISERVATA

LOGO CONFINDUSTRIA - RIPRODUZIONE RISERVATA
LOGO CONFINDUSTRIA - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nello scenario globale che vede un "rallentamento dell'ascesa degli emergenti" ed una "ripresa dell'attività industriale negli avanzati, soprattutto in Usa e Germania", l'Italia "ancora arranca", "fatica a ripartire", è in una "lenta risalita". Comunque, nel manifatturiero "riesce a difendere la seconda posizione in Europa e si colloca settima nel mondo" (era ottava, scivola il Brasile) con una quota del 2,3% "quasi dimezzata rispetto al 2007". Emerge dal rapporto sugli 'scenari industriali' del centro studi di Confindustria. L'Italia, con il 2,3%, è al settimo posto, seconda in Europa dietro la Germania (6,1%); una quota dimezzata rispetto al pre-crisi ma superiore a quelle di Regno Unito e Francia", evidenzia il rapporto sugli scenari industriali del CsC presentando la classifica dei Paesi per quota di manifatturiero, le "fabbriche del mondo". Al primo posto si rafforza la Cina (28,6%) "ormai molto distante dagli Stati Uniti", al secondo posto con il 19%. Tra le opportunità per il nostro Paese, dice Confindustria, anche quella di "far leva" sul brand del Made in Italy (che può contare su una domanda "forte e crescente") "per aiutare a colmare, là dove ancora possibile, i vuoti di produzione scavati dalla crisi". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza