/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediaset: debole in Borsa, -3,8%

Mediaset: debole in Borsa, -3,8%

Attesa su conti terzo trimestre, pesa anche stallo su Premium

MILANO, 02 novembre 2016, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante la scorsa settimana la divisione spagnola abbia messo a segno la miglior trimestrale da molti anni e Silvio Berlusconi assicuri che la famiglia stia aumentando la sua partecipazione, Mediaset resta debole in Borsa: il titolo, in una seduta comunque difficile per tutto il listino (Ftse Mib -2,5%) ha ceduto il 3,86% finale a 2,49 euro.
    Il Biscione ritocca così i minimi recenti e si riporta sui livelli di oltre tre anni fa: dalla Brexit ha ceduto il 34%, dall'emersione del contrasto con Vivendi sulla cessione di Premium il 25%. Gli analisti attendono i conti del terzo trimestre dell'anno con focus soprattutto sulla ripartenza del mercato pubblicitario: la trimestrale sarà approvata martedì prossimo, lo stesso giorno nel quale è fissata la prima udienza in Tribunale a Milano sulla richiesta di sequestro del 3,5% delle azioni di Vivendi, con la vicenda sulla mancata cessione della pay tv che per ora appare concentrata sul contenzioso legale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza