/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano debole con Mps ed Eni

Borsa: Milano debole con Mps ed Eni

Spread risale sopra quota 150 punti, sprint Alerion

MILANO, 31 ottobre 2016, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Piazza Affari ha chiuso in calo la prima seduta della settimana, in mezzo al ponte dei Santi, che non ha impedito però di mantenere gli scambi vicini alla media delle ultime sessioni. L'indice Ftse Mib ha ceduto l'1,15% a 17.125 punti tra scambi quasi nella norma per 1,72 miliardi di euro di controvalore. In rialzo lo spread Btp/Bund sopra 150 punti, dopo essere balzato a quota 152 nel pomeriggio. Rispetto al resto d'Europa, che si è mosso con maggiore cautela, il listino milanese ha scontato l'incertezza sul rilancio di Mps (-7,39%), che coinvolge anche Mediobanca (-4,78%), dopo un fine settimana dedicato ai preparativi per il 'road-show' del piano, e di Unicredit (-3,83%). Pesanti Carige (-6,16%), FinecoBank (-3,62%) e le ormai ex-popolari Bpm (-3,04%) e Banco (-2,69%).
    Giù Eni (-2,22%) con il minigreggio, bene invece Stm (+3,33%), Fca (+1,14%), Brembo (+0,72%), Terna (+'0,5%) ed A2a (+0,4%).
    Sprint di Alerion (+7,64%) nel primo giorno dell'Opa di Eolo, brillante Cir (+2,63%) dopo i conti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza