/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Russia: stampa, piano cessione quote

Russia: stampa, piano cessione quote

Nei prossimi tre anni

ROMA, 30 ottobre 2016, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Russia si prepara a vendere nei prossimi tre anni quote in varie società pubbliche tra cui il monopolista della distribuzione di petrolio Transneft e la seconda maggiore banca del paese Vtb per finanziare il deficit di bilancio. Lo riferisce l'agenzia Bloomberg citando una bozza del programma di privatizzazioni. In base al piano messo a punto dall'Agenzia federale del demanio, l'asset più grande è il 35% della Vtb Bank: ai prezzi attuali la cessione varrebbe circa il 70% dei ricavi previsti dalle cessioni per il prossimo anno. Per Transneft lo Stato intenderebbe ridurre la propria quota al 75% circa, mentre per il monopolista Russian Railways la bozza prevede un'Ipo del 25%.
    E' inoltre prevista la cessione di un ulteriore 8% del colosso russo dei diamanti Alrosa, dopo il 10,9% ceduto quest'anno. Non sono invece incluse in questo programma preliminare le tre più grandi aziende russe Rosneft, Sberbank e Gazprom.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza