/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pmi: Sace, aumenta operatività a Nordest

Pmi: Sace, aumenta operatività a Nordest

Business nei primi sei mesi 2016 crescita +2,1%

MONASTIER (TREVISO), 20 ottobre 2016, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ultimo anno Sace è intervenuta a favore di 3.600 imprese del Nordest, in particolare Pmi, mobilitando 3,5 miliardi di euro a sostegno di esportazioni ed investimenti e la controllata Simest, in Veneto, ha in portafoglio 18 partecipazioni per 22 milioni di euro. Sono dati resi noti nel corso di un convegno promosso dalle due società di supporto all'internazionalizzazione dal titolo "Re-action. Export calling" al quale hanno partecipato, oltre agli Ad di Sace, Alessandro Decio, e di Simest, Andrea Novelli, anche i vertici di società venete che hanno usufruito dei servizi dI una o di entrambe le sigle del gruppo cassa depositi e prestiti. secondo il rapporto sulle esportazioni elaborato da Sace, la dinamica del business internazionale dell'area triveneta nei primi sei mesi del 2016 ha espresso una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il quale si è chiuso con volumi esportati vicini ai 78 miliardi, corrispondenti a circa il 18% del totale nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza