/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diamanti venduti in banca, Consob indaga

Diamanti venduti in banca, Consob indaga

Commissione deve decidere se sono un prodotto finanziario

MILANO, 20 ottobre 2016, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consob sta riesaminando il tema della vendita di diamanti tramite gli sportelli delle banche. Da quanto si apprende le verifiche, che dovrebbero coinvolgere la divisione studi e l'ufficio analisi quantitative dell'autorità, serviranno ad approfondire la questione, tornata d'attualità dopo i casi sollevati sui media che paiono prefigurare abusi in materia, in un contesto in cui ormai negli istituti si vende di tutto, dalle polizze assicurative, ai biglietti dei concerti, agli smartphone.
    A fare da spartiacque per l'intervento della Commissione è la natura di prodotto finanziario, o meno, di quanto viene offerto ai clienti della banca e, solo nel primo caso, l'obbligo di un prospetto informativo. Al termine della ricognizione l'autorità di controllo sul mercato valuterà se intervenire e in che modo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza