/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da cartelle e misure fisco 3,1 miliardi

Da cartelle e misure fisco 3,1 miliardi

Con operazione su Equitalia in tutto stima 4 miliardi incassi

ROMA, 18 ottobre 2016, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Una sede di Equitalia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una sede di Equitalia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una sede di Equitalia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le coperture previste grazie alle entrate dalla rottamazione delle cartelle di Equitalia ammontano, insieme ad altre misure di recupero dell'evasione, a 3,1 miliardi nel 2017. E' quanto emerge dalle tabelle del Documento programmatico di bilancio inviata all'Ue. La stima dell'incasso complessivo dall'operazione cartelle fornita da Pier Carlo Padoan e Matteo Renzi in conferenza stampa dopo il cdm di approvazione della legge di bilancio era di 4 miliardi di euro.  

Come ha spiegato il viceministro dell'Economia Enrico Zanetti il provvedimento "nelle sue linee guida è fissato: si tratta di pagare per intero l'imposta, mentre sanzioni e interessi di mora, che fanno lievitare l'importo di 2 o 3 volte, saranno oggetto della cosiddetta rottamazione". Si sta ragionando, fa sapere, "sui tempi per aderire", posto che "non si tratta di togliere presidi ma di rimodulare il carico su chi è già stato scoperto o si è auto-dichiarato".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza