/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Pmi Sud e Isole 1,2 mld risorse

Per Pmi Sud e Isole 1,2 mld risorse

Programma accesso a credito con strumento cartolarizzazione

ROMA, 17 ottobre 2016, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Un miliardo e 200 milioni di nuove risorse finanziarie per le Pmi nell'Italia del Sud e Isole. E' il risultato della "Iniziativa Pmi" (Sme Initiative) lanciata oggi a Roma dal ministero dello Sviluppo economico, Commissione europea e Gruppo Bei (Bei e controllato Fei). L'iniziativa Pmi rappresenta uno strumento finanziario previsto dalla nuova regolamentazione sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi Sie) che permette di combinare i fondi gestiti a livello nazionale (o regionale) con risorse del programma europeo Cosme e risorse del Gruppo Bei. L'Italia ha messo a disposizione del progetto 100 milioni di Fondi strutturali Fesr, a cui il Governo ha aggiunto altri 102,5 milioni: 202,5 milioni in tutto di contributo statale. Grazie all'innovatività dello strumento finanziario Iniziativa pmi, basato sulla tecnica della cartolarizzazione di crediti esistenti e grazie all'intervento di Bei e Fei, circa 1,2 mld di nuovi prestiti a tassi favorevoli saranno erogati a piccole e medie imprese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza