/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasini, fusione Banco-Bpm cambia storia

Pasini, fusione Banco-Bpm cambia storia

Cda orgoglioso di aver superato ostacoli enormi

VERONA, 15 ottobre 2016, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quella che oggi vi chiediamo di votare non è una certezza ma una rara opportunità". Lo ha detto nel suo discorso introduttivo dell'assemblea straordinaria dei soci del Banco Popolare il presidente Carlo Fratta Pasini.
    Con una "malcelata tristezza" come l'ha definita l'ad Pierfrancesco Saviotti, Pasini ha sottolineato il momento "cruciale che mette fine ad una storia di oltre 150 anni. Il cda è orgoglioso - ha proseguito - di essere riuscito a raggiungere, oltre al traguardo della Spa anche quello di una fusione che garantirà la nascita del terzo gruppo bancario del Paese".
    "Portare oggi il progetto di integrazione con Milano, non è stato semplice per nessuno. Gli ostacoli visti a ritroso sembrano enormi, basti pensare all'aumento di capitale da un miliardo ottenuto interamente sul mercato".
    "Vi sono tutte le condizioni - ha concluso Fratta Pasini - perché il comprensibile rimpianto di ciò che si lascia e si perde sarà superato da una fusione che saprà sostenere nel tempo le nostre missioni"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza