/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: Ancma, aiuti aribag e paraschiena

Moto: Ancma, aiuti aribag e paraschiena

Secondo imprese settore porterebbe 21 milioni risparmi sociali

MILANO, 14 ottobre 2016, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ventuno milioni di euro di risparmio in costi sociali: sarebbe l'effetto della diffusione di paraschiena e airbag tra conducenti e passeggeri di motocicli e scooter. Lo afferma Confindustria Ancma che chiede l'approvazione da parte del Governo di sgravi fiscali per l'acquisto di dispositivi di sicurezza passiva.
    Secondo le imprese delle due e tre ruote, nonostante i progressi nella riduzione dell'incidentalità stradale (-30% delle vittime su due ruote a motore negli ultimi 5 anni), molto lavoro resta ancora da fare, come dimostrano le 814 vittime e i 55mila feriti di incidenti motociclistici verificatisi nel 2014, ultimo anno disponibile delle rilevazioni Aci/Istat. Uno studio realizzato dall'Istituto superiore di Sanità evidenzia che l'utilizzo del paraschiena riduce del 40% il rischio di riportare lesioni alla colonna e Ancma chida una detrazione del 50% del prezzo di acquisto di questi capi tecnici nella prossima Legge di Bilancio: la misura costerebbe alla casse pubbliche 'solo' 2,5 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza