/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lusso, Stroili acquisito da Thom Europe

Lusso, Stroili acquisito da Thom Europe

Nell'operazione Investindustrial, 21 Investimenti, Wise, Ergon

MILANO, 14 ottobre 2016, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il colosso della gioielleria Thom Europe, che già detiene marchi storici come Histoire d'Or, TreOr, Marc Orian, ha perfezionato l'acquisizione di Stroili, prima catena di distribuzione di gioielleria e orologeria in Italia. Con più di 370 negozi ed un giro d'affari di 213 milioni di euro, Stroili era stata acquisita da un gruppo di azionisti che fa capo a Investindustrial e L. Catterton e che comprende 21 Investimenti, Ergon Capital, Wise e Neuberger Berman. Oggi ne è stata perfezionata la cessione. In parallelo, Thom Europe sta acquistando la catena di gioielleria tedesca Oro Vivo, messa in vendita dal gruppo Christian Bernard. Oro Vivo, che ha 38 punti vendita, nel 2015 ha generato un volume d'affari pari a 18 milioni di euro. A seguito di queste acquisizioni, il gruppo supererà i 620 milioni di euro di volume d'affari, conterà circa 1.000 punti vendita e siti e-commerce in Francia, Italia, Germania e Belgio, con 5.000 dipendenti complessivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza