/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manovra, resta ipoteca aumenti Iva 2018

Manovra, resta ipoteca aumenti Iva 2018

Coperture strutturali non bastano per sminare prossimi 19 mld

ROMA, 09 ottobre 2016, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo disinnescherà con la prossima legge di bilancio le clausole di salvaguardia sul 2017 per 15,1 miliardi che porterebbero altrimenti dal primo gennaio ad aumenti dell'Iva dal 10% al 13% e dal 22% al 24%. Tuttavia, utilizzare per l'operazione soprattutto risorse in deficit, significherà non riuscire a sminare gran parte degli aumenti previsti nel 2018.
    Nell'anno in cui, secondo il cronoprogramma governativo, dovrà essere portato a casa anche il taglio Irpef, l'eredità delle clausole è infatti ancora più pesante di quella del 2017, pari a 19,6 miliardi. Solo la parte di aumenti disinnescati strutturalmente potrà essere effettivamente eliminata a regime, ma - secondo calcoli a spanne su quanto ipotizzato finora riguardo alla manovra in arrivo la prossima settimana - le coperture strutturali potrebbero ammontare a non più di 6 miliardi, con cui coprire anche interventi stabili come l'Ape, il rinnovo del contratto degli statali e l'introduzione della nuova Iri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza