/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sterlina giù per 'dito pesante' trader

Sterlina giù per 'dito pesante' trader

Ma ipotesi anche algoritmo 'impazzito' dopo Hollade su Brexit

ROMA, 07 ottobre 2016, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Crollo della sterlina sui mercati asiatici nella notte a causa del cosiddetto "dito pesante" di un trader oppure di un algoritmo 'impazzito' dopo i commenti del presidente francese Francois Hollande sulla Brexit. Nello spazio di due minuti la valuta d'Oltremanica ha perso oltre il 6% contro il biglietto verde precipitando a 1,1841 dollari, ai minimi da maggio 1985, prima di riprendere quota a 1,24 dollari due minuti più tardi.
    Secondo diversi operatori il crollo è stato dovuto ad un errore umano, di un 'fat finger' di un trader, che avrebbe innescato vendite a raffica della sterlina. Altri parlano di un ordine automatico di vendita, innescato da alcuni algoritmi che rintracciano le notizie sul web e proprio nei minuti in cui è iniziato il crollo, il Financial Times aveva pubblicato i commenti di Hollande. "Londra ha deciso di procedere sulla via della Brexit. E credo anche in una hard Brexit. Allora credo che si debba andare fino in fondo", aveva detto il presidente francese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza