/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche:Fabi,finanziare fondo esuberi

Banche:Fabi,finanziare fondo esuberi

Sileoni, no a introduzione indennità disoccupazione

ROMA, 04 ottobre 2016, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

La Fabi chiede che il fondo esuberi del settore, il "nostro ammortizzatore sociale, debba essere rafforzato economicamente in questo momento così delicato per il settore anche attraverso un intervento legislativo del Governo".
    Lo afferma il segretario del sindacato Lando Maria Sileoni dopo le parole del dg di Bnca d'Italia Salvatore Rossi che ha prospettato interventi ad hoc per gestire gli esuberi.
    "Contrasteremo ogni forma di coercizione e di obbligo su eventuali esuberi del settore. Tre i nostri punti cardinali: volontarietà dei prepensionamenti, una banca moderna al servizio dei territori e una decurtazione di almeno il 30% degli alti stipendi dei manager".
    "Siamo, inoltre, fermamente contrari all'introduzione della Naspi (indennità di disoccupazione, ndr) nel comparto, che prevedrebbe la dichiarazione da parte delle banche di uno stato di crisi generalizzato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza