/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche, Rossi: "Possibili misure ad hoc per esuberi"

Banche, Rossi: "Possibili misure ad hoc per esuberi"

Uilca, esuberi? Serve presa posizione su management

04 ottobre 2016, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

(Archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

(Archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA
(Archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore generale di Banca d'Italia Salvatore Rossi ritiene possibili "se necessario, interventi ad hoc", forse anche legislative, per agevolare gli esuberi del settore bancario tramite "gli ammortizzatori sociali". Parlando alla giornata del credito Anspc, Rossi ha spiegato come per le banche "in non pochi casi saranno inevitabili interventi sul personale", utilizzando "il pensionamento anticipato finanziato dal fondo di solidarietà del settore per il quale è stata ampliato l'utilizzo".

Rossi ha poi esortato gli istituti di credito a "recuperare l'agilità, fare esercizio fisico e perdere peso" chiedendo uno sforzo per affrontare le nuove sfide, sia della normativa che del cambiamento tecnologico. In particolare, secondo Rossi, "non bisogna generalizzare e non tutte le banche devono porre in essere tutte le misure o adottarle tutte insieme". Per questo, rileva, "la cura va tarata in base alla situazione".

Uilca, esuberi? Serve presa posizione su management  - Una "presa di posizione forte" verso il management considerato responsabile della situazione di difficoltà in cui versa il settore bancario. E' quanto chiede a Bankitalia il segretario generale Uilca Massimo Masi, in risposta alle dichiarazioni del direttore generale di Via Nazionale Salvatore Rossi in merito "all'inevitabile intervento sul personale delle banche e sulle possibili misure da intraprendere per gli esuberi". "Ieri - sottolinea Masi in una nota - ho reso note le nostre proposte per affrontare lo stato di difficoltà in cui versa il settore del credito. Gli eventuali esuberi dovranno essere gestiti in forma esclusivamente volontaria, attraverso il nostro Fondo di Solidarietà, come da nostra proposta". E il leader sindacale afferma che "ci saremmo inoltre aspettati, da Bankitalia, una forte presa di posizione contro quel management che ha portato le banche in questa situazione precaria". Per quanto riguarda invece l'adeguamento delle banche al nuovo business, Masi ha ricordato che nel corso della trattativa per il rinnovo del CCNL Credito, i Sindacati hanno presentato un modello di banca "che, purtroppo volutamente, non è stato preso in considerazione né dall'Abi, né dalle singole banche". Domani, durante l'incontro fissato con Abi, ha concluso, "discuteremo di tutti questi temi, insieme alle indebite pressioni commerciali ancora esercitate sulle lavoratrici e i lavoratori bancari".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza