/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa Milano piatta, corre Londra

Borsa Milano piatta, corre Londra

City aiutata da indice Pmi manifattura e sterlina debole

MILANO, 03 ottobre 2016, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Milano si conferma piatta (+0,06%), al pari di Madrid (-0,13%), in un listino diviso in due. In luce Azimut (+3,3%) seguita da Bpm (+3,14%) e Banco (+2,67%) sulle scommesse sull'esito dell'assemblea della popolare milanese sulla fusione, Fca (+1,7%) in attesa dei dati sulle immatricolazioni e i petroliferi Saipem (+1,67%) ed Eni (+1,17%). Cedono A2a (-1,35%) e Leonardo (-1,09%) e, tra minori, il Sole 24 (-9,58% a 0,45 euro) ai minimi dalla quotazione (avvenuta nel 2007 a 5,75 euro) e ancora fermata in asta. Fanno meglio altri listini europei mentre Francoforte è chiusa per i festeggiamenti dell'unificazione tedesca. Londra guida i rialzi (+1,25%) con l'indice Pmi manifatturiero (55,4 a settembre da 53,4 di agosto) ai massimi da due anni grazie alla sterlina debole per la Brexit. Parigi è in cauto rialzo (+0,33%) con Amsterdam (+0,4%) dove Ing cede lo 0,41% dopo l'annuncio del taglio dell'11% dei dipendenti e dell'accelerata per trasformarsi in banca digitale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza