/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Piazza Affari positiva con banche

Borsa: Piazza Affari positiva con banche

Europa in rialzo, Mediaset e Telecom sopra il 2%

ROMA, 28 settembre 2016, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seduta complessivamente positiva per le Borse europee, con rialzi ovunque superiori al mezzo punto percentuale. Guida la giornata il Cac-40 con un +0,77%, a seguire Dax e Ftse-100 (rispettivamente +0,74% e +0,61%), mentre Milano archivia un +0,54% a fine contrattazioni.
    A Piazza Affari positivo l'andamento del settore bancario, che trae giovamento anche dalle rassicurazioni del Governo tedesco su Deutsche Bank rialzi per Bper (+2,23%), Unicredit (+1,57%), Mediobanca (+1,3%) e Ubi Banca (+0,88%), mentre restano in territorio negativo Intesa (-0,26%) e Mps (-0,41%).
    In particolare evidenza, sin dall'inizio della seduta, Salini Impregilo, che in scia alle parole del premier Matteo Renzi sul Ponte sullo Stretto arriva a chiudere a +6,75%.
    Positivo il comparto dell'energia, nonostante la mancanza di una direzione chiara al vertice Opec (Eni chiude a +0,32%) mentre fanno segnali rialzi sopra il 2% Telecom e Mediaset.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza