/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Groupama: in Italia utile semestre +10%

Groupama: in Italia utile semestre +10%

Lascia a.d. Dominique Uzel, gli succede Charles de Tinguy

MILANO, 23 settembre 2016, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Groupama Assicurazioni, filiale italiana dell'omonimo colosso francese, ha chiuso i primi 6 mesi dell'anno con un giro d'affari di 747 milioni di euro ed un utile netto in crescita del 10,2% a 25,9 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota in cui viene indicato un combined ratio (il rapporto fra danni e premi) in miglioramento al 94,5%.
    Il Gruppo Italia, che vale oltre il 50% delle attività estere di Groupama ed è il secondo mercato dopo la Francia, ha deciso anche un cambio al vertice: il 63enne Charles de Tinguy assume l'incarico di amministratore delegato al posto di Dominique Uzel, che lo ha indicato e che tornerà a dedicarsi al 100% alla direzione generale internazionale, a cui fanno capo 11 Paesi. Il nuovo direttore generale in Italia sarà invece il 48enne Yuri Narozniak.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza