/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poletti, quest'anno già 14mila ispezioni

Poletti, quest'anno già 14mila ispezioni

Numero e qualità aumentate. Ora Ispettorato nazionale e dataset

ROMA, 21 settembre 2016, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il personale ispettivo del ministero del Lavoro ha incrementato negli anni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, l'attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro: nel 2015 sono state effettuate 25.544 ispezioni mentre nel solo primo semestre del 2016 ne sono state fatte 14.277". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al Question Time alla Camera, parlando di morti sul lavoro, dopo i recenti casi di cronaca fra cui quello dell'Ilva, per cui ha espresso "profondo cordoglio".
    Inoltre, ha aggiunto, "in questi giorni prende avvio l'attività dell'Ispettorato nazionale del lavoro, con l'uso congiunto delle risorse del ministero, dell'Inps e dell'Inail".
    Ciò, ha spiegato, permetterà di "aumentare l'efficacia e il numero dei controlli". E ancora, ha fatto sapere Poletti, "presumibilmente il 27 settembre uscirà il decreto con le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza