/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fs: accordo collaborazione con Argentina

Fs: accordo collaborazione con Argentina

Sviluppo rete Buenos Aires e contributo a corridoio bi-oceanico

ROMA, 21 settembre 2016, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accordo di collaborazione tra Ferrovie dello Stato Italiane e Ferrovie argentine. L'intesa, firmata oggi a Berlino in occasione di Innotrans dall'Amministratore Delegato di FS, Renato Mazzoncini, e dal Presidente delle Ferrovie argentine, Guillermo Fiad, riguarderà principalmente l'attuazione di progetti ferroviari di cooperazione, l'esecuzione di servizi di consulenza, l'implementazione di attività di formazione e la certificazione di componenti ferroviari. Di particolare interesse per il Gruppo FS Italiane lo sviluppo infrastrutturale della rete ferroviaria argentina, l'affiancamento alle Ferrovie argentine nel processo di riorganizzazione in corso, in un'ottica di efficienza e redditività del business, il supporto al Programma RER (Red de Expresos Regionales),per la creazione di una rete interoperabile di collegamenti ferroviari nell'area metropolitana di Buenos Aires, e il contributo alla realizzazione di un corridoio bi-oceanico che permetterebbe di collegare la rete ferroviaria argentina a quella cilena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza