/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avio aero,futuro è fabbrica intelligente

Avio aero,futuro è fabbrica intelligente

Giovedì a Roma convegno con Calenda e Pinotti

ROMA, 20 settembre 2016, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 'fabbrica intelligente', un luogo di produzione che può continuamente auto-migliorare i propri prodotti e processi, tramite la raccolta, la trasmissione e l'analisi di dati in tempo reale. E' questo uno degli strumenti su cui puntare per un 'rinascimento industriale' che possa portare ad una inversione di tendenza contrastando il declino dell'industria, secondo Avio Aero che , sull'argomento, promuove il convegno "Rinascimento Industriale 4.0 - un nuovo modello multidisciplinare per la crescita"- che si svolgerà giovedì a Roma.
    All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda e il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il presidente e Ceo di Avio Aero, Riccardo Procacci.
    L'incontro sarà l'occasione per fare il punto sugli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni per sostenere tale cambiamento - dagli incentivi a chi investe in tecnologia e ricerca in campo digitale sino alla formazione mirata,per la quale le università hanno un ruolo decisivo

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza