/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si studia proroga ecobonus per più anni

Si studia proroga ecobonus per più anni

Spinta interventi antisimici insieme. Anche bonus per condomini

ROMA, 17 settembre 2016, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I bonus per le ristrutturazioni non devono diventare "strutturali" per evitare che perdano di efficacia ma sarebbe opportuno "stabilizzarli" con un "allungamento dei tempi" perché la "scansione annua è troppo limitata", in particolare per incentivare "in contemporanea gli interventi sul risparmio energetico e quelli antisismici". Così il viceministro dell'Economia Enrico Morando a un convegno di Confedilizia a Piacenza, spiegando che si sta valutando anche di "innalzare" lo sconto se i due interventi vengono fatti insieme.
    Tra le ipotesi su cui il governo sta ragionando per rilanciare l'edilizia anche "una procedura non fondata sulla detrazione Irpef che consenta anche agli incapienti di partecipare" alla ristrutturazione dei condomini "recuperando il vantaggio sul versante degli oneri da riscaldamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza