/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa,ritorno al mattone, verso stabilità

Casa,ritorno al mattone, verso stabilità

Stima Quotazioni 2016 tra -2% e 0%, nel primo semestre -0,9%

MILANO, 15 settembre 2016, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il mattone ritorna ad interessare gli italiani e il mercato è in ripresa, soprattutto sul fronte delle transazioni. I dati di oggi dell'Agenzia delle Entrate (+22% compravendite nel II trimestre 2016) sono positivi e incoraggianti. I prezzi invece sono ancora al ribasso ma vanno verso la stabilità". Lo sottolinea la responsabile dell'Ufficio studi del gruppo Tecnocasa, Fabiana Megliola, in occasione della presentazione dell'Osservatorio Immobiliare sul I semestre 2016.
    Tecnocasa stima per il 2016 un aumento delle compravendite, intorno a 480 mila, e una variazione dei prezzi nelle grandi città tra -2% e 0%, mentre nel 2017 i valori potrebbero aumentare. Nel primo semestre dell'anno le quotazioni sono diminuite dello 0,9% e, in alcuni casi come Bologna, Firenze e Verona, hanno chiuso con un segno positivo. Milano ha chiuso a -0,1% e Roma a -1%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza