/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa debole, Milano -0,1%

Borsa: Europa debole, Milano -0,1%

Vendite su finanziari, energia e tlc, solo Londra in rialzo

MILANO, 14 settembre 2016, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse europee deboli con Wall Street in positivo. Sugli indici europei pesa l'andamento di energia, finanziari e tlc. Ma si guarda alle mosse di politica monetaria della Fed che potrebbe iniziare a rialzare i tassi.
    Per il momento i mercati del Vecchio Continente, dopo una prima parte di seduta orientata al rialzo, si muovono in buona parte in flessione. Tiene in territorio positivo solo Londra (+0,32%).
    Segno meno, invece, a Parigi (-0,40%), Madrid (-0,12%) e Francoforte (-0,1%). E flette anche Milano con il Ftse Mib che cede lo 0,1% a 16.532 punti. Vendite in particolare sui bancari con Ubi (-2,21%) che secondo i rumors sarebbe, insieme alla Bper, (-0,36%) tra le interessate alle 4 good banks. Negative anche Generali (-2,03%) e Unicredit (-1,76%), quest'ultima con l'a.d Mustier focalizzato su una forte ristrutturazione del gruppo. Sul credito gli occhi sono puntati su Mps (-1,62%) con Marco Morelli pronto a diventarne il nuovo a.d.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza