/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borse, Europa giù con finanziari

Borse, Europa giù con finanziari

Parigi e Francoforte -2,1%, Milano -2,7%

MILANO, 12 settembre 2016, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Le Borse europee restano pesanti, con l'indice paneuropeo Euro Stox 50 in calo del 2,2% e lo Stoxx 600 in ribasso dell'1,8%, tra vendite soprattutto sui finanziari (-2,7% il sottoindice). Parigi e Francoforte sono in calo del 2,1%, Londra dell'1,6%. A Milano l'Ftse Mib è in flessione del 2,70%. Sui mercati del Vecchio Continente è il maggior scivolone dalla Brexit, tra le apprensioni sulle politiche delle Banche centrali e i timori che riducano le misure di stimolo all'economia. Tra le blue chip europee, vendite su Linde (-7,7%) dopo lo stop alle trattative di fusione con Praxair. Giù Rwe (-2,9%), dopo che ha confermato l'intenzione di quotare in Borsa Innogy nel quarto trimestre. Balza del 14% Svg Capital dopo che HarbourVest Global Private Equity ha fatto un'offerta di acquisto sulla società per 1 miliardi di sterline in contanti (1,18 miliardi di euro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza