/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finmeccanica: accordo con Algeria

Finmeccanica: accordo con Algeria

Intesa con Ministero Difesa per costituire una società

ROMA, 09 settembre 2016, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Leonardo-Finmeccanica ha firmato un accordo di collaborazione industriale e commerciale con il Ministero della Difesa Nazionale dell'Algeria. Lo fa sapere la società in una nota. L'accordo, firmato lo scorso 11 agosto, prevede la costituzione di una società finalizzata alla produzione di elicotteri leggeri e medi presso un sito industriale basato nella località algerina di An Arnat. Dopo il completamento dello stabilimento e nei primi anni di attività, la società mira a costruire tre diversi modelli di elicotteri AgustaWestland per vari impieghi tra cui trasporto, evacuazione medica, sorveglianza e controllo.
    La società - prosegue la nota - beneficerà inoltre della rete di distribuzione locale e internazionale e di un'ampia gamma di servizi postvendita quali riparazione e revisione, oltre a soluzioni per l'addestramento sia per il Ministero della Difesa algerino che per altri clienti. Il programma industriale sosterrà inoltre lo sviluppo di capacità high-tech nella produzione di materiale aeronautico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza