/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alimentare: Topan guarda mercati esteri

Alimentare: Topan guarda mercati esteri

Finanziamento 100 mila euro garantito da Sace

VEDELAGO (TREVISO), 08 settembre 2016, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Un finanziamento da 100 mila euro garantito da Sace (Gruppo Cassa depositi e prestiti) per progetti di consolidamento dell'internazionalizzazione: è anche grazie a questa operazione che Topan Srl, azienda di Vedelgo specializzata nella produzione di cibi surgelati e freschi ad alto valore di servizio aggiunto, accelera sulla scalata ai mercati internazionali che rappresentano circa il 65% del business, quantificato in un fatturato di circa 8 milioni.
    "La nostra - spiega l'amministratore Alberto Topan - è una piccola società di capitali familiare cresciuta bene dal 2009 al 2012 ed oggi forte di 40 dipendenti. L'anno successivo, però, un incendio occorso ad una parte di ampliamento dello stabilimento ci ha messo in seria difficoltà ed un successivo ragionamento ci ha indotti a capire che quello che c'era da salvare andava ben oltre le quattro mura". Ossia di aprire l'orizzonte a nuovi mercati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza