/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vw: con Jianguai per auto elettrica Cina

Vw: con Jianguai per auto elettrica Cina

Firmato memorandum of understanding

ROMA, 07 settembre 2016, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Volkswagen e la cinese Anhui Jianghuai Automobile hanno siglato un memorandum of understanding per definire la prossima fare delle trattative tra le due società al fine di arrivare ad una cooperazione nello sviluppo congiunto di veicoli completamente elettrici in Cina. Lo si legge in una nota del produttore tedesco. "Nell'obiettivo di essere all'avanguardia sulla mobilità elettrica, il Gruppo Volkswagen sta cercando di esplorare tutte le opzioni per una partnership stretta e di utilità reciproca con Jac", ha spiegato il ceo di Volkswagen Matthias Mueller. "Crediamo che questa cooperazione non gioverà solo alle nostre due società, ma sarà di gran valore per i consumatori, per un ambiente sano e per la società cinese in generale", ha aggiunto. In base all'accordo, le parti si impegnano ad avviare un dialogo per valutare la prospettiva e la fattibilità di una nuova joint venture focalizzata sui veicoli elettrici. La principale priorità sarà di sviluppare soluzioni per la mobilità ad emissioni zero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza