/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natuzzi, formalizzata new.co con piano

Natuzzi, formalizzata new.co con piano

Incentivazione all'esodo e ad aziende che assumeranno lavoratori

BARI, 06 settembre 2016, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Natuzzi annuncia che nella riunione della Cabina di regia tenutasi oggi a Roma, l'azienda "ha formalizzato la proposta di creazione di una new.co per superare i ritardi nell'attuazione del processo di reindustrializzazione del territorio, nonostante gli sforzi e gli investimenti che ha messo in campo in questi anni per ricollocare i collaboratori in cassa integrazione". "Nel merito - è detto in una nota - Natuzzi ha presentato il piano industriale della new.co a cui affidare le commesse della trasformazione del poliuretano per le imbottiture di divani e poltrone. Il piano prevede l'utilizzo del sito produttivo di Ginosa e l'impiego a regime di circa 100 collaboratori. I tempi stimati per la riconversione della fabbrica e l'avvio delle attività sono di 12-18 mesi e gli investimenti necessari ammontano a circa 3 milioni di euro". L'azienda ha anche "confermato la sua disponibilità a stanziare ulteriori fondi per un nuovo piano di incentivazione all'esodo e per il rilancio e potenziamento di assist".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza