/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mps: sondaggi banche, Bonomi freddo

Mps: sondaggi banche, Bonomi freddo

Per Vicenza e Veneto Banca offerte fondi lontane esborso Atlante

MILANO, 06 settembre 2016, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Andrea Bonomi ha risposto al momento con freddezza alla ipotesi di partecipare all'aumento di capitale di Mps. E' quanto si apprende da fonti finanziarie, che confermano l'indiscrezione di stampa sul fatto che il finanziere-imprenditore sia stato sondato dalle banche in pista per la ricapitalizzazione dell'istituto di Siena. Secondo il Messaggero, oltre a Bonomi sarebbero stati sondati anche i fondi sovrani del Qatar (Qia) e del Kuwait (Kia).
    Sul fronte bancario, intanto, non raccolgono commenti dal fondo Atlante le indiscrezioni di stampa su un'offerta ufficiale presentata da quattro fondi Usa (Atlas, Centerbridge, Warburg Pincus e Baupost) per la Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
    Fonti finanziarie fanno notare comunque come l'ipotesi ventilata di un impegno per 1 miliardo dai quattro appaia in realtà distante dai 2,5 miliardi già investiti da Atlante per i due istituti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza