/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coima Res: Catella, 200 mln da investire

Coima Res: Catella, 200 mln da investire

Focus su Milano e immobili a reddito, non faremo valorizzazione

MILANO, 06 settembre 2016, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Coima Res dopo aver investito, dalla quotazione a metà maggio ad oggi, 500 milioni di euro, ha un "altro 30%" da mettere sul piatto ovvero una " potenza di fuoco di 200 milioni di euro". Ad affermarlo è Manfredi Catella che guida l'immobiliare controllata dalla sua famiglia. Quello di Coima Res sarà un approccio selettivo: "non abbiamo fretta di investire - spiega - siamo molto attivi e stiamo guardando tante cose". L'approccio sarà del "colpo secco, colpo giusto" e una tempistica ben definita ancora non c'è. Nella sostanza il focus sarà su Milano e riguarderà "immobili a reddito ovvero uffici, non faremo sviluppo ne' valorizzazione".
    Mentre nel perimetro della società quotata non rientreranno "immobili pubblici a Roma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza