/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Entrate 7 mesi +3,8%, senza canone-bollo

Entrate 7 mesi +3,8%, senza canone-bollo

+5,1% neutralizzando effetti nuovi versamenti. Su di quasi 9 mld

ROMA, 05 settembre 2016, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Nei primi sette mesi del 2016 le entrate tributarie erariali ammontano a 243.858 milioni, in aumento del 3,8% (+8,9 miliardi) rispetto allo stesso periodo del 2015. Lo comunica il Mef spiegando che il dato sconta le diverse modalità di pagamento del bollo e del canone Rai.
    Neutralizzando questi effetti la crescita delle entrate tributarie nel periodo in esame risulta pari a +5,1%.
    Prosegue il trend di crescita dell'Iva, (+4,4 miliardi pari a +7,6%). Bene anche il gettito Ires che registra un incremento di 1.376 milioni (+9,9%) rispetto allo stesso periodo del 2015.
    Continuano ad aumentare anche gli introiti dai giochi che segnano nei 7 mesi una crescita del 19,3% (+1.332 milioni). Il gettito derivante dall'attività di accertamento e controllo si è attestato a 4,942 milioni di euro (+2,5%). Quasi dimezzate, nei primi sette mesi dell'anno, le entrate da imposte sostitutive sui redditi da capitale e sulle plusvalenze, che hanno registrato, secondo l'ultimo bollettino del Mef, "una diminuzione del 48,9%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza