/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pil: Boccia, non cambia fotografia, priorità è crescita

Pil: Boccia, non cambia fotografia, priorità è crescita

L'accordo con i sindacati passo importante

05 settembre 2016, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Vincenzo Boccia al suo arrivo al Forum Ambrosetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Vincenzo Boccia al suo arrivo al Forum Ambrosetti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Vincenzo Boccia al suo arrivo al Forum Ambrosetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il dato sul Pil "non è una grande novità, sono pochi decimali, nel bene e nel male, non cambia la fotografia della questione e nemmeno la sostanza". Lo ha detto il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia commentando la crescita zero dell'Italia. "Conferma la questione prioritaria per il Paese che è la questione della crescita e su questo dobbiamo lavorare" ha aggiunto.

Industria 4.0 "è una grande sfida interna ed esterna alle fabbriche, tecnologica e culturale, dobbiamo coglierla, possiamo cavalcarla, non dimentichiamoci che siamo il secondo Paese industriale d'Europa", dice ancora Boccia, al suo arrivo al Workshop Ambrosetti a Carnobbio. "Dobbiamo avere grandi ambizioni e potremmo essere uno dei più grandi Paesi industriali se attiviamo questa nuova dimensione, che è la grande rivoluzione industriale che il mondo deve cogliere, a partire dall'industria italiana", sottolinea ancora Boccia.

Boccia ha commentato, quindi, il recente accordo raggiunto con i sindacati.  L'intesa sulle crisi e le ristrutturazioni aziendali "è per noi importante in termini di metodo". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia arrivando al Workshop Ambrosetti ricordando che è "un secondo passo dopo l'accordo di luglio sui premi di produzione". "Ci siamo dati delle priorità, stiamo lavorando su vari tavoli quando c'è competenza e condivisione - ha sottolineato - si chiude l'accordo e si va avanti, anche nel tentativo di condividere un'idea di indirizzo delle priorità della questione industriale del Paese". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza