/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alcoa: Sardegna, impegno col Governo

Alcoa: Sardegna, impegno col Governo

Annuncio azienda inopportuno, rischia di creare confusione

CAGLIARI, 23 agosto 2016, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Presidenza della Regione Sardegna è sempre impegnata con il Governo per garantire le condizioni migliori per il riavvio dello smelter di Portovesme".
    E' quanto spiega una nota della Regione sarda, a seguito dell'annuncio della multinazionale Alcoa di voler lasciare definitivamente lo stabilimento che produce alluminio nel Sulcis Iglesiente.
    "Si ritiene infatti che tali condizioni - osserva la Regione Sardegna - oggi siano più competitive di quanto sia mai avvenuto in passato, grazie a un lungo lavoro reso possibile anche dal fatto che la Regione ha ottenuto che i soggetti interessati rimanessero al tavolo delle trattative. L'annuncio di Alcoa in questo momento è ritenuto inopportuno e rischia di creare confusione e turbamento. La Presidenza lo coglie come un invito a chiudere in fretta e positivamente la vertenza. Per questo si è lavorato e si continua a lavorare anche in queste ore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza