/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mps: Viola, noi trasparenza e contributo

Mps: Viola, noi trasparenza e contributo

A.d., fiducia in Magistratura e serenità

SIENA, 19 agosto 2016, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'iscrizione nel registro degli indagati per falso in bilancio e manipolazione di mercato, per lui e l'ex presidente di Mps Alessandro Profumo "è un atto dovuto". Lo ricorda l'ad di Mps, Fabrizio Viola sottolineando come "se da un lato si inquadra nell'obbligo di procedere a fronte di un esposto, dall'altro è supportato dalla trasparenza, dalla qualità e quantità di informazioni documentate, dagli esiti delle verifiche delle Autorità che la Banca, con la sua attuale dirigenza, in questi quattro anni, ha fornito insieme ad un fattivo e continuo contributo alle inchieste".
    Viola inoltre commenta l'iscrizione nel registro degli indagati con piena fiducia nella magistratura e con la serenità "sulla correttezza del nostro operato che attendo il rapido chiarimento della situazione". E richiama "l'attenzione su quanto l'incapacità o la non volontà di evidenziare il netto distinguo tra la precedente gestione e l'operato dell'attuale possano influenzare negativamente" la credibilità, i risultati e la fiducia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza