/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: più svantaggi per lavoratori Uk

Brexit: più svantaggi per lavoratori Uk

Aumento salari con tagli immigrazione oscurato da crescita lenta

LONDRA, 16 agosto 2016, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Offre più svantaggi che benefici la Brexit ai lavoratori britannici. E' quanto emerge da uno studio del think tank Resolution Foundation, secondo cui l'aumento dei salari per gli impieghi a bassa specializzazione ottenuti da un taglio dell'immigrazione saranno superati ampiamente dalle conseguenze economiche negative del 'divorzio' da Bruxelles, fra cui l'elevata inflazione e la crescita debole. Già oggi i primi segnali, col tasso annuale dei prezzi al consumo salito allo 0,6% nel mese di luglio. Lo studio inoltre sottolinea che la riduzione degli ingressi nel Regno, che il governo si è impegnato a portare da oltre 300 mila l'anno a decine di migliaia, rischia di penalizzare le aziende che impiegano in grande numero gli immigrati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza