/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsaa:Europa, calo futures, Milano-0,4%

Borsaa:Europa, calo futures, Milano-0,4%

Previsti dati Usa in calo, sprint Linde su voci fusione Praxair

MILANO, 16 agosto 2016, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Falliscono il rimbalzo le borse europee, con i futures in rosso, in vista di dati macroeconomici in peggioramento, dalle nuove costruzioni di case all'inflazione alla produzione industriale. Milano (-0,45%) è tornata a scendere, mentre Madrid (-0,71%), Francoforte (-0,6%), Parigi (-0,58%) e Londra (-0,33%) non sono mai riuscite a superare la parità, vanificando così l'apporto positivo degli indici Zew nella mattinata. Sui listini prevale il segno meno, con alcune eccezioni a seguito di trimestrali migliori delle stime. E' il caso di Antofagasta (+6,81%) e Geberit (+5,3%), mentre Linde (+7,21%) è la regina dopo indiscrezioni di stampa su possibili trattative con l'americana Praxair per una fusione. Acquisti sugli estrattivo-minerari ArcelorMittal (+5,43%) e Bhp Billiton (+3,5%) e sulla filiera del greggio, che ha superato i 46 dollari al barile. Bene Tenaris (+2,9%), Saipem (+1,75%) e Tullow (+1,84%), più caute invece Reposl ed Eni (+1% entrambe).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza