/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa: Bankitalia, prezzi stabili

Casa: Bankitalia, prezzi stabili

Stop calo prezzi. Crescono mutui

ROMA, 10 agosto 2016, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel secondo trimestre del 2016 continua a ridursi la quota di operatori che riporta una diminuzione dei prezzi, che si attesta ora al 43,6% (44,8 nel trimestre precedente, 56,4 un anno fa). E' quanto emerge dal Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia della Banca d'Italia nel quale si legge che il miglioramento riflette in particolar modo gli andamenti nelle regioni del Nord Ovest. Il numero di potenziali acquirenti è risultato inferiore rispetto al trimestre precedente, plausibilmente per l'approssimarsi delle vacanze estive ma nel confronto con lo stesso periodo del 2015 le condizioni della domanda continuano a migliorare. L'incidenza degli acquisti finanziati da mutui ha continuato a salire, grazie alle condizioni favorevoli nel mercato del credito, così come il rapporto tra prestito e valore dell'immobile. Rispetto alla scorsa estate si rafforza il recupero delle prospettive per il mercato immobiliare nel breve termine e, con riferimento all'intero paese, a medio termine (2 anni).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza