/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediaset ok in Borsa, si guarda Premium

Mediaset ok in Borsa, si guarda Premium

Mediobanca vede soluzione in progetto 'Plus', con 20% a Telecom

MILANO, 08 agosto 2016, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Piazza Affari prosegue il recupero di Mediaset: a metà giornata il titolo del Biscione cresce del 2,5% a 2,82 euro portando il rialzo delle ultime quattro sedute consecutive in positivo al 9% totale, dopo la caduta del 20% seguita all'emersione dello scontro con Vivendi sul rispetto del contratto di acquisto di Premium.
    Gli operatori non escludono che gli azionisti di controllo di Mediaset stiano rafforzando la loro quota anche per fronteggiare un eventuale posizione creata dai francesi, mentre Mediobanca ha emesso un report che conferma il giudizio 'outperform' con un prezzo obiettivo a 4,07 euro. Gli analisti di piazzetta Cuccia - luogo dove finora il 'mondo Berlusconi' e Bolloré, entrambi azionisti importanti, si sono sempre mossi in accordo - sono da tempo i più ottimisti su Mediaset, ma disegnano anche lo scenario (chiamato 'Premium Plus') per un possibile accordo: 40% della pay tv a ognuna delle parti, con il 20% per una società Telco. Che non viene nominata, ma non può che essere Telecom.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza