/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fs: nuovi treni pendolari,siglate intese

Fs: nuovi treni pendolari,siglate intese

Trenitalia, tappa conclusiva maxi gara per 450 convogli

ROMA, 03 agosto 2016, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trenitalia ha firmato oggi, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari. Lo si legge in una nota della società del Gruppo Fs, in cui si precisa che con l'intesa di oggi è stato dato il formale via libera alla produzione dei primi treni regionali che, in base agli accordi quadro, potrà raggiungere complessivamente la quota di 450 convogli: 150 a media capacità e 300 ad alta capacità.
    L'intesa è stata firmata dall'a.d. di Trenitalia Barbara Morgante, l'a.d. di Hitachi Rail Italy Maurizio Manfellotto e l'a.d. di Alstom Italia Michele Viale. Quella di oggi è la tappa conclusiva della maxi gara, del valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro, senza precedenti in Italia, che Trenitalia aveva avviato un anno fa, con il bando pubblicato il primo agosto del 2015, puntualizza la nota. I pendolari inizieranno a trarne concreti vantaggi dal 2019, quando i primi convogli cominceranno a circolare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza