/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S&P migliora rating 4 banche Grecia

S&P migliora rating 4 banche Grecia

Da SD promosse a CCC+, outlook stabile

ROMA, 02 agosto 2016, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Standard & Poor's vede un futuro leggermente più roseo per le quattro principali banche greche e alza il rating da 'SD' (Default selettivo, ovvero incapacità di rimborsare alcuni titoli) a CCC+, con un balzo in avanti di ben sette gradini nella scala dell'agenzia di rating. La decisione, che vede anche un outlook stabile, segue l'annuncio con cui la Grecia ha ridotto i controlli sui capitali imposti a giugno 2015 e questo "potrebbe comportare un ritorno di parte dei depositi al sistema". Per questo motivo viene migliorato il rating di Alpha Bank, Eurobank, National Bank of Greece e Piraeus Bank, con l'outlook stabile che riflette "la nostra opinione che, nonostante i fragili profili finanziari delle società, le banche greche non corrano il rischio di un fallimento delle obbligazioni nel breve termine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza