/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: calo drastico di proprietari case

Gb: calo drastico di proprietari case

A causa di caro mattone e mancanza alloggi.Interviene May

LONDRA, 02 agosto 2016, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il sogno di una abitazione di proprietà è ormai diventato inarrivabile per milioni di britannici. Secondo i dati diffusi dal think tank Resolution Foundation, c'è stato un clamoroso calo nel numero di proprietari di case nel Regno Unito, che segna il dato peggiore negli ultimi trent'anni. La percentuale di famiglie che posseggono il tetto sotto il quale vivono, incluse quelle con un mutuo, ha raggiunto l'apice nel 2003, al 71%, per crollare quest'anno al 64%, un numero che non si vedeva dal 1986. Sono diversi i fattori che secondo gli esperti hanno prodotto quella che è diventata una vera e propria ''crisi'', come la definiscono i media del Paese. Prima di tutto il caro mattone, ormai diventato 'bolla' con prezzi esorbitanti non solo nella capitale Londra, dove per molti acquistare una casa è diventato impossibile, ma anche in città come Manchester (dove il calo delle abitazioni di proprietà dal 2000 ad oggi è stato più repentino) e altre località nel nord dell'Inghilterra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza