/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea Pininfarina,inizia era indiana

Assemblea Pininfarina,inizia era indiana

Nuovo Cda con 4 rappresentanti gruppo indiano Tech Mahindra

TORINO, 31 luglio 2016, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia per la Pininfarina, storico carrozziere torinese che ha disegnato vetture da sogno con marchi prestigiosi, la nuova era sotto il controllo del gruppo indiano Tech Mahindra. Mercoledì è convocata nella sede di Cambiano, alle porte di Torino, l'assemblea degli azionisti che deve nominare il nuova cda, nel quale entreranno quattro rappresentanti della società indiana, fra i quali l'amministratore delegato e direttore generale Cp Gurnani, già cooptato il 30 maggio scorso al posto di Gianfranco Albertini.
    Paolo Pininfarina e Silvio Pietro Angori saranno confermati rispettivamente presidente e amministratore delegato. Slitta invece a settembre l'esame dei conti del primo semestre.
    Il passaggio al gruppo indiano di Pininfarina - oltre 500 vetture di serie e 85 avveniristiche concept car - ha valenza simbolica: è l'ultimo pezzo del car design italiano che passa agli stranieri, la fine di una storia durata un secolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza