/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edison Green Movie e cinema sostenibile

Edison Green Movie e cinema sostenibile

Protocollo presentato con il divulgatore Massimo Temporelli

GIFFONI VALLE PIANA (SALERNO), 19 luglio 2016, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Edison Green Movie è il primo protocollo europeo per il cinema ecosostenibile dedicato alle case di produzione cinematografiche per l'adozione di soluzioni in grado di ridurre l'impatto ambientale di un film.
    Il protocollo è stato presentato oggi, a Giffoni Valle Piana (Salerno) al Giffoni Film Festival da Edison, nell'ambito di una due giorni dedicata, appunto, ai recenti progetti messi in campo dall'azienda leader nel settore dell'energia.
    Fra le iniziative anche appuntamento con Edison Green Movie e il divulgatore scientifico Massimo Temporelli, protagonista di un "racconto naturalistico per mostrare come la natura, madre di tutti i processi, da sempre sceglie la strada del risparmio energetico per sostenere l'evoluzione", e la proiezione di "Tomorrow", il documentario sulle soluzioni per conservare il pianeta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza