/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia debole ma Tokyo +1,37%

Borsa: Asia debole ma Tokyo +1,37%

Future su Europa negativi, attesi inflazione Gb e Zew Germania

MILANO, 19 luglio 2016, 08:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Borse di Asia e Pacifico in calo con l'unica eccezione di Tokyo che chiude a +1,37% in scia ai rialzi di Wall Street e alla svalutazione dello yen. Deboli invece le Piazze cinesi con Shanghai che perde lo 0,73% e Shenzhen che cede un più ridotto 0,38%. Flette anche Hong Kong (-0,5%) cosi' come Seul (-0,21%) e Sidney (-0,13%). Le banche centrali restano al centro dell'attenzione con la Boj che non ha bisogno di aumentare gli stimoli mentre la probabilità che le Fed metta mano alla sua politica monetaria quest'anno rimane bassa. Sul fronte europeo qualche indicazione potrebbe arrivare giovedì dal consiglio direttivo della Bce. Intanto, i future sull'Europa sono in negativo. Tra i dati macro attesi, l'inflazione nel Regno Unito e l'indice Zew in Germania. Dagli Usa, nel primo pomeriggio, nuove costruzioni e permessi edilizi.
    Indicazioni anche dall'Fmi con le nuove stime economiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza