/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Idos, di immigrati 1 nuova impresa su 5

Idos, di immigrati 1 nuova impresa su 5

Aiuto rilevante sul saldo positivo delle ditte in Italia

ROMA, 18 luglio 2016, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a crescere la spinta degli immigrati all'avvio di nuove attività. Nel 2015 quasi un quinto delle iscrizioni nei registri delle Camere di commercio è di imprese con titolari stranieri (18,3%). Sono 68 mila le nuove aziende di immigrati, in crescita dell'1,4% rispetto all'anno precedente, mentre le cancellazioni restano stabili. "Pur a fronte di un significativo turn over, segno delle persistenti difficoltà, i lavoratori immigrati continuano a distinguersi per un marcato dinamismo, incidendo così in modo rilevante sul saldo positivo tra tutte le imprese iscritte e cancellate dai registri camerali", si legge nelle anticipazioni del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria, curato dal Centro studi Idos con il sostegno della CNA, di MoneyGram e di altre strutture professionali. Commercio e costruzioni si confermano i comparti prevalenti, ma l'edilizia cede il passo ai più elevati ritmi di incremento segnati dalle attività di alloggio e di ristorazione e da quelle dei servizi alle imprese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza