/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rcs, è Cairo Day con aumento capitale e prova Borsa

Rcs, è Cairo Day con aumento capitale e prova Borsa

Per Bonomi partita chiusa ma attesa per strategia soci storici

17 luglio 2016, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Urbano Cairo (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Urbano Cairo (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Urbano Cairo (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cairo day questo lunedì con l'assemblea straordinaria della società dell'editore de La7 che dovrà approvare l'aumento di capitale da 70 milioni dopo la vittoria per la scalata di Rcs e con il mercato che darà una prima valutazione dell'operazione. Venerdì entrambi i titoli avevano sofferto nell'attesa dell'esito della contesa, finita a sorpresa con la sconfitta della cordata della Imh, formata dalla Investindustrial di Andrea Bonomi e da Diego Della Valle, Mediobanca, Pirelli e UnipolSai. Rcs aveva chiuso ad un prezzo di 0,94 con un calo dello 0,27%, Cairo communication a 4,402 in perdita dell'1,30%. Il piano dell'editore de La7 prevede la fusione fra Rcs e Cairo, da realizzarsi in 12-24 mesi. L'obiettivo è, nel 2018, un margine operativo lordo di 215 milioni, con ricavi per 1.340 milioni.

La prima rivoluzione sarà nei vertici. Cairo ha già detto di voler cambiare il cda, lasciando intendere di poter assumere il ruolo di ad: "Opererò in prima linea". Poi ci sarà la ricerca della massima collaborazione fra gli apparati della Rizzoli e di Cairo Communication, con interscambi fra carta, digitale e Tv. E la spinta al web, grazie ai marchi Rcs, come la Gazzetta e il Corriere della Sera. La capacità di movimento di Cairo in Rcs sarà comunque legata all'atteggiamento dei soci storici 'sconfitti'. Bonomi ha fatto chiaramente capire che per lui la partita Rcs è chiusa. La vittoria di Cairo è stata chiara e non ci saranno esposti, cause, 'ripicche'. Ancora in ballo però è il destino delle adesioni all'opa della Imh e relative azioni. Entro lunedì mattina alle 7.59 sia Cairo e sia Imh devono comunicare i risultati provvisori delle offerte prendendo posizione sugli obiettivi minimi di adesione. È scontato che il vincitore intenda procedere pur senza aver raggiunto il 50% (per ora).

Da Bonomi, una volta dichiarata la non belligeranza, non si attende la volontà di salire veramente al 37,7% raggiunto con le adesioni - sempre che possa -, ma solo le comunicazioni ufficiali diranno l'ultima parola, completate anche tutte le consultazioni tra i cinque soci della cordata. Entro giovedì alle 7.59 i due contendenti debbono dichiarare i risultati definitivi, comunicare se le banche creditrici rinunciano alla clausola di anticipo della restituzione del debito in caso di cambio del controllo di Rcs - scenario pressoché certo, ma va comunicato formalmente - e che gli offerenti dell'Opa possono far migrare le adesioni all'offerta di Cairo (tra il 22 e il 28 luglio). Entrambi dovranno quindi dichiararsi sull'avveramento delle condizioni dell'offerta lanciata. Qui il margine di incertezza residuo è che Bonomi si dica soddisfatto del 30% affermando di ritenere valida l'Opa, benché nel prospetto avesse legato questa condizione minima comunque al raggiungimento del controllo di fatto. Se lo facesse sarebbe tema per Consob o per un giudice? Al momento non è chiaro ma già dai segnali del primo comunicato Imh ci dovrebbe essere un'indicazione sull'orientamento dei cinque di Imh. Entro giovedì mattina poi si capirà se su Rcs si va a una guerra di avvocati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza