/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto:sosCall 2.2 avverte su traffico

Auto:sosCall 2.2 avverte su traffico

Ania e Viasat sperimentano satellitare per prevenzione incidenti

MILANO, 15 luglio 2016, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte la sperimentazione di Viasat sosCall 2.2, un dispositivo per prevenire gli incidenti stradali fornendo in tempo reale informazioni sulla situazione delle strade, il traffico, la velocità da tenere e le condizioni meteo. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale e Viasat nell'ambito del progetto 'Guida Sicuro: prevenire è meglio che rischiare'.
    Il dispositivo è l'evoluzione di sosCall 2.0 che interveniva solo post incidente inviando un messaggio di richiesta d'aiuto.
    Installato a bordo delle auto, collegato con un Gps e una scheda telefonica, avverte sul grado di rischio degli incidenti. La Fondazione Ania metterà a disposizione dei partecipanti alla sperimentazione, gratuitamente per tre anni, 380 sistemi Viasat sosCall 2.2. Contestualmente al test, in collaborazione con l'Università La Sapienza, ci sarà l'analisi dei profili psicologici dei guidatori e stili di guida registrati attraverso i dispositivi di Viasat installati a bordo delle automobili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza