/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Shanghai chiude a -0,22%

Borsa: Shanghai chiude a -0,22%

Rialzo frazionale per Shenzhen, a +0,16%

PECHINO, 14 luglio 2016, 09:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Le Borse cinesi terminano gli scambi contrastate alla vigilia della diffusione del dato sul Pil del secondo trimestre 2016: l'indice Composite di Shanghai cede lo 0,22%, a 3.053,92 punti, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,16%, a quota 2.044,93.
    Il premier Li Keqiang, negli incontri al 18/mo summit Ue-Cina coi presidenti europei della Commissione e del Consiglio, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, ha affermato che la Cina manterrà un buon passo nel secondo trimestre mettendo in guardia però sull'outlook visto che le basi per una solida crescita non si sono ancora consolidate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza