/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mercatone Uno, no a gare frazionate

Mercatone Uno, no a gare frazionate

Il 6 settembre scade bando per vendita dei 79 negozi

BOLOGNA, 13 luglio 2016, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Mercatone Uno non sarà 'spacchettato', ma sarà venduto in maniera unitaria, anche se la prima asta dovesse andare deserta. Lo fa sapere la Regione Emilia-Romagna che ha riferito dell'esito dell'incontro con i commissari dell'azienda che si è svolto al Ministero dello Sviluppo economico.
    Per la vendita del Mercatone Uno è aperto un bando, che scadrà il 6 settembre e che prevede la vendita dei 79 negozi con una base d'asta di 280 milioni. I commissari del gruppo - ha riferito la Regione - confermano un bando unico anche nel caso in cui la prima gara andasse deserta, allontanando così la preoccupazione per una possibile vendita frazionata.
    "Nell'apprezzare il lavoro svolto finora dai commissari - ha detto l'assessore alle Attività produttive, Palma Costi - ci auguriamo che la vendita vada a buon fine e che vengano salvaguardati il più possibile punti vendita e posti di lavoro di una realtà importante anche per il nostro territorio. La Regione continuerà a seguire gli sviluppi della vicenda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza